Corso Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti elettrici civili

Obiettivi dell'offerta formativa:
Nuovaformazione, Agenzia formativa accreditata presso la Regione Umbria ha attivato il corso per il rilascio della Qualifica di Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti elettrici civili.
Il corso intende fornire all’addetto, che interviene sugli impianti elettrici, i requisiti di legge di carattere tecnico previsti ai sensi dell’ART. 4 D.M. 37/08, al fine di consentirgli l’inizio dell’iter per il riconoscimento e l'abilitazione previsto dalla legge. L'addetto qualificato all'installazione e manutenzione degli impianti elettrici (ad es., distribuzione di corrente, illuminazione, climatizzazione, diffusione segnali audio/video e telecomunicazioni, gestione di apparecchi telecomandati, allarmi, sistemi automatizzati) opera nel settore dell'impiantistica elettrica civile, si occupa di realizzare interventi manutenzione ordinaria e straordinaria, ampliamento, trasformazione ed installazione di impianti elettrici sulla base di progetti e schemi tecnici di riferimento.
La Legge prevede, tra i requisiti tecnico-professionali validi per la nomina a Responsabile Tecnico l’aver frequentato con esito positivo un corso di formazione professionale congiuntamente ad un periodo di lavoro di almeno quattro anni continuativi alle dirette dipendenze di un'impresa del settore;
Gli impianti sono classificati come segue:
a) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere;
b) impianti radiotelevisivi, le antenne, gli impianti elettronici deputati alla gestione e distribuzione dei segnali tv, telefono e dati, anche relativi agli impianti di sicurezza compresi gli impianti in fibra ottica, nonché le infrastrutture necessarie ad ospitare tali impianti.
Risultati attesi:
Il partecipante è in grado di pianificare e organizzare il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto elettrico.
Piano didattico:
Il corso prevede 256 ore complessive di cui 146 in aula presso la nostra sede di Perugia e 110 in videoconferenza. La percentuale massima di assenze tollerata è pari al 25%.
E' inoltre prevista la possibilità di usufruire del sistema di Riconoscimento dei crediti formativi a coloro in possesso di dimostrabile esperienza lavorativa, almeno biennale, anche non continuativa negli ultimi cinque anni, alle dirette dipendenze di una impresa del settore in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici, di cui all'art. 1, comma 2, lettera a), del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37(Tale procedimanto permette di abbattere anche notevolmente il numero delle ore di frequenza obbligatorie in aula e in videoconferenza).
Si elencano di seguito i moduli formativi e la ripartizione delle ore:
- Segmento di accoglienza e messa a livello (2 ore aula)
- Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma (6 ore di cui 2 in videoconferenza)
- L’attività professionale di installatore e manutentore di impianti elettrici civili(16 ore aula)
- La definizione dell'offerta di servizi (16 ore di cui 6 in videoconferenza)
- La relazione e la negoziazione con il cliente (12 ore di cui 6 in videoconferenza)
- Progettazione dell’intervento - impianti elettrico (64 ore di cui 44 in videoconferenza)
- L’installazione di un impianto elettrico civile (88 ore di cui 44 in videoconferenza)
- La manutenzione di impianti elettrici civili (12 ore di cui 8 in videoconferenza)
- Elementi di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane (12 ore)
- Sicurezza sul luogo di lavoro (20 ore aula)
- La valutazione della qualità di un servizio manutentivo (8 ore aula)
Requisiti per l'iscrizione:
- Assolvimento dell'obbligo di istruzione
Attestati e certificazioni:
Il corso prevede il rilascio da parte della Regione Umbria della Qualifica di Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti elettrici civili.
Prezzo del corso:
Per conoscere il costo per ottenere la qualifica di Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti elettrici civili e le modalità di pagamento contattaci.
Prossime date :
Termine iscrizioni | Data partenza Corso |
---|---|
01 gennaio 2024 | 01 gennaio 2024 |
Per ricontattarti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, è importante che ci indichi un recapito telefonico.
Ti garantiamo che sarà richiamato solo ed esclusivamente nei giorni e negli orari che ci indicherai e che il tuo numero di telefono resterà riservato e non sarà utilizzato per alcun tipo di promozione pubblicitaria.