WhatzApp Nuovaformazione

Corso Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti termoidraulici

Corso Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti termoidraulici

Obiettivi dell'offerta formativa:

Nuovaformazione, Agenzia formativa accreditata presso la Regione Umbria ha attivato il corso per il rilascio della Qualifica di Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti termoidraulici.

L'addetto qualificato all'installazione e manutenzione degli impianti termici ed idraulici opera nel settore dell'impiantistica e si occupa di installare e manutenere impianti idraulici, termici, di condizionamento e igienico-sanitari.

Risultati attesi:

Il corso intende fornire all’addetto, che interviene sugli impianti termoidraulici, i requisiti di legge di carattere tecnico previsti ai sensi dell’ART. 4 D.M. 37/08, al fine di consentirgli l’inizio dell’iter per il riconoscimento e l'abilitazione previsto dalla legge. A tal fine l’addetto, oltre a specifiche competenze tecniche, deve possedere una buona manualità e capacità organizzative. Pertanto egli deve: conoscere i principi di matematica, fisica e geometria; avere un’approfondita conoscenza in materia di termoidraulica, idraulica e termotecnica; conoscere il disegno di impianti termici e idraulici ed essere in grado di progettarli mediante realizzazione di semplici schemi; comprendere la resistenza dei materiali e le loro sollecitazioni meccaniche; saper usare in modo razionale strumenti di misurazione e collaudo dei prodotti realizzati; conoscere la legislatura vigente riguardante la sicurezza e gli impianti a norma; saper fare correttamente un preventivo; avere capacità di problem solving e sapersi relazionare con i superiori; possedere prudenza e raziocinio nei movimenti in cantiere.

La Legge prevede, tra i requisiti tecnico-professionali validi per la nomina a Responsabile Tecnico l’aver frequentato con esito positivo un corso di formazione professionale congiuntamente ad un periodo di lavoro di almeno quattro anni continuativi alle dirette dipendenze di un'impresa del settore; per l’attività di cui alla lettera d) (impianti idrici e sanitari) il periodo di inserimento è ridotto a due anni;

Gli impianti sono classificati come segue:


c) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali;
d) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;

Piano didattico:

Il corso prevede 292 ore complessive di cui 167 in aula presso la nostra sede di Perugia e 125 in videoconferenza. La percentuale massima di assenze tollerata è pari al 25%.

E' inoltre prevista la possibilità di usufruire del sistema di Riconoscimento dei crediti formativi a coloro in possesso di dimostrabile esperienza lavorativa, almeno biennale, anche non continuativa negli ultimi cinque anni, alle dirette dipendenze di una impresa del settore in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici, di cui all'art. 1, comma 2, lettera b o d), del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37(Tale procedimanto permette di abbattere anche notevolmente il numero delle ore di frequenza obbligatorie in aula e in videoconferenza).

Si elencano di seguito i moduli formativi e la ripartizione delle ore:

- Segmento di accoglienza e messa a livello (2 ore aula)
- Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma (6 ore di cui 3 in videoconferenza)
- L’attività professionale di installatore e manutentore di impianti termoidraulici (16 ore aula)
- La definizione dell'offerta di servizi (16 ore di cui 6 in videoconferenza)
- La relazione e la negoziazione con il cliente (12 ore di cui 6 in videoconferenza)
- Progettazione dell’intervento - impianti termoidraulici (52 ore di cui 36 in videoconferenza)
- L’installazione di un impianto termico (76 ore di cui 38 in videoconferenza)
- L’installazione di impianti di gas e acqua (60 ore di cui 28 in videoconferenza)
- La manutenzione di impianti termoidraulici (12 ore di cui 8 in videoconferenza)
- Elementi di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane (12 ore aula)
- Sicurezza sul luogo di lavoro (20 ore aula)
- La valutazione della qualità di un servizio manutentivo (8 ore aula)

Requisiti per l'iscrizione:

- Assolvimento dell'obbligo di istruzione.

Attestati e certificazioni:

Il corso prevede il rilascio da parte della Regione Umbria della Qualifica di Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti termoidraulici.

Prezzo del corso:

Per conoscere il costo per ottenere la qualifica di Addetto qualificato all'installazione e manutenzione di impianti termoidraulici e le modalità di pagamento contattaci.

Prossime date :

Termine iscrizioni Data partenza Corso
01 gennaio 1970 01 gennaio 1970

Per ricontattarti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, è importante che ci indichi un recapito telefonico.
Ti garantiamo che sarà richiamato solo ed esclusivamente nei giorni e negli orari che ci indicherai e che il tuo numero di telefono resterà riservato e non sarà utilizzato per alcun tipo di promozione pubblicitaria.

Riempi tutti campi

Presa visione dell'informativa, ai sensi dell'art.13 del Reg.(UE) 2016/679.
Procedendo all’invio della richiesta fornisco il consenso per l'invio di informazioni commerciali effettuate dal Titolare anche attraverso telefono, sms, posta cartacea ed elettronica:
PRESTO IL CONSENSO, conseguentemente il Titolare PROCEDERÀ al trattamento per la finalità sopra specificata.
NON PRESTO IL CONSENSO, conseguentemente il Titolare NON PROCEDERÀ al trattamento per la finalità sopra specificata.