Corso Qualifica Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni

Inizio corso 25 settembre 2023 mancano solo
Obiettivi dell'offerta formativa:
Nuovaformazione, Agenzia formativa accreditata presso la Regione Umbria, ha attivato il corso abilitante alla Qualifica di Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni, rispettando l’art. 7 comma 2 lettera b della Legge n. 122 del 05/02/1992, Legge n. 224 del 11 dicembre 2012 e Legge 27 dicembre 2017, n. 205 Art. 1132 lettera d) oltre che l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sullo standard professionale siglato in data 12 Luglio 2018 n° 124/CSR.
La Legge prevede tra i requisiti tecnico-professionali validi per la nomina a Responsabile Tecnico della attività di Gommista, l’aver frequentato con esito positivo un corso regionale teorico-pratico di qualificazione, seguito da almeno un anno di esercizio dell’attività di autoriparazione, come operaio qualificato, socio lavorante, titolare lavorante o collaboratore familiare in imprese operanti nel settore, nell’arco degli ultimi cinque anni.
Per le imprese attive prima dell'11 Dicembre 2012 e già in possesso della categoria di Meccatronico e/o Carrozzeria, l'ottenimento della Qualifica, tramite il corso, permette l'immediata abilitazione del Responsabile Tecnico dell'attività di Gommista a condizione che abbiano mantenuto lo stesso Responsabile Tecnico o lo stesso provenga da un'altra impresa attiva. Tale possibilità è data anche se l'impresa ha variato forma giuridica, ma rappresenta una mera prosecuzione della precedente a condizione che non sia variato il Responsabile Tecnico.
Risultati attesi:
Il Tecnico per l’attività di Gommista è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare, pianificare e operare gli interventi necessari su pneumatici e cerchioni, di effettuare l’equilibratura delle ruote ed il collaudo del veicolo, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all'esercizio dell’attività di gommista.
Normativa di riferimento:
Legge 122 del 1992
Legge 224 del 2012
Legge 205 del 2017
Nota MISE 130778
Circolare MISE 3706/C
Accordo Stato Regione del 12 Luglio 2018 n° 124/CSR
Piano didattico:
Il corso prevede 250 ore complessive di cui 109 in aula presso la nostra sede di Perugia, 66 in videoconferenza seguite da 75 ore di Tirocinio.
Per coloro che sono Responsabili Tecnici in una categoria prima dell'11/12/2012 il corso si riduce a: 150 ore complessive di cui 63 in aula presso la nostra sede di Perugia, 42 in videoconferenza seguite da 45 ore di Tirocinio.
Le lezioni in videoconferenza possono essere frequentate via internet comodamente dal proprio posto di lavoro o dalla propria abitazione.
Il Tirocinio può essere svolto presso un'officina di Gommista anche nella propria provincia di residenza.
La percentuale massima di assenze è pari al 20%.
E' inoltre prevista la possibilità di usufruire del sistema di Riconoscimento dei crediti formativi maturati attraverso corsi di formazione e/o attività lavorative, che permette di abbattere anche notevolmente il numero delle ore di frequenza obbligatorie in aula e in videoconferenza.
Requisiti per l'iscrizione:
- diciotto anni, ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale acquisita in attuazione del diritto dovere all'istruzione e formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226;
- diploma di scuola secondaria di 1°grado;
- permesso di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini stranieri) ed è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta almeno a livello A2.
Video del corso:
Attestati e certificazioni:
Il corso prevede il rilascio da parte della Regione Umbria di un attestato di qualificazione professionale di “Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni” ai sensi del D.lgs 13/13 e del D.M. 30/06/2015 valido su tutto il territorio nazionale.
L’attestato è rilasciato ai sensi dell'art. 7, comma 2, lettera b, della legge 5 febbraio 1992, n. 122, Legge 224/2012 e Art. 1132 lettera d della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, valido ai fini dell’abilitazione all'esercizio di Responsabile tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni.
Prezzo del corso:
Il prezzo del corso per Tecnico per l'attività di Gommista delle autoriparazioni è di € 2200,00 più Iva se dovuta.
Prossime date :
Termine iscrizioni | Data partenza Corso |
---|---|
22 settembre 2023 | 25 settembre 2023 |
Per ricontattarti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, è importante che ci indichi un recapito telefonico.
Ti garantiamo che sarà richiamato solo ed esclusivamente nei giorni e negli orari che ci indicherai e che il tuo numero di telefono resterà riservato e non sarà utilizzato per alcun tipo di promozione pubblicitaria.